Loading...

Mercurio Service sponsor ANUTEL al Seminario sulla Legge di stabilità

Mercurio Service sponsor ANUTEL al Seminario sulla Legge di stabilità

LA LEGGE DI STABILITÀ 2016: NOVITÀ E CONFERME PER I TRIBUTI LOCALI
PARTECIPAZIONE GRATUITA PER GLI ASSOCIATI

 

Rivolto ad Amministratori, Revisori dei Conti, Segretari Generali, Dirigenti, Funzionari e Operatori Uffici Tributi e Finanziari, Società  100% pubbliche Enti Locali

27 GENNAIO 2016 – Sala Consiliare
Piazza della Repubblica, 2, TREIA (MC)

CAPIENZA SALA: 100 POSTI

In collaborazione con Comune di TREIA (MC)

 

Il 2016 si apre con la riproposizione dell’esenzione dell’abitazione principale e con alcune novità in materia di IMU, oltre ad aspetti chiarificatori nel campo dei tributi locali in genere e della riscossione nelle specifico. Il corso tenta, pertanto, di affrontare, tra le novità e le conferme tutti quegli argomenti che maggiormente necessitano di particolare attenzione nella concreta applicazione dei tributi locali, al fine di evitare di sottovalutare aspetti importanti della gestione delle riscossioni In particolare, verrà posta attenzione alle novità introdotte dai recenti Decreti emanati in tema di riscossione (D.Lgs. 156/2015 e 158/2015) attraverso i quali il Legislatore è intervenuto nelle singole fase del procedimento.

 

PROGRAMMA
Ore 9,00
Apertura dei lavori
Saluti:
Franco CAPPONI (Sindaco del Comune di Treia)
Giorgio NOBILI (Responsabile Servizio Tributi del Comune di Tolentino (MC) – Componente Consiglio Generale A.N.U.T.E.L.)

Ore 9,30
Inizio lavori

Relatore: Luigi D’APRANO (Responsabile Ufficio Tributi del Comune di Anzio (RM) – Docente Esclusivo A.N.U.T.E.L.)


LEGGE DI STABILITÀ 2016, LE NOVITÀ:

  • Le esenzioni in materia TASI
  • L’applicazione delle agevolazione per i comodati ai fini IMU
  • Le locazioni a canone concordato
  • La tassazione TASI per fabbricati merce e per le cooperative edilizie
  • I terreni agricoli
  • La riclassificazione dei fabbricati di cat. D
  • L’abrogazione dell’IMU secondaria
  • Il c.d. “blocco dei tributi”
  • Il nuovo termine di pubblicazione della aliquote
  • Le proroghe della TARI
  • La proroga di Equitalia

 

IL PROCEDIMENTO DI RISCOSSIONE: FASI E CARATTERISTICHE

 L’AUTOLIQUIDAZIONE E LIQUIDAZIONE

  • Differenze, vantaggi e svantaggi
  • I versamenti e la dichiarazione
  • Il ravvedimento operoso
  • L’istanza di interpello

 LA FASE ACCERTATIVA 

  • Procedimento di applicazione delle sanzioni;
  • Termini di decadenza e prescrizione
  • Gli strumenti deflattivi del contenzioso
  • Importo minimo accertabile e riscuotibile
  • La riforma del contenzioso e l’istanza di interpello

 

 Mercurio Service srl presenterà “I nuovi sistemi di incasso per la Pubblica amministrazione. Il Nodo dei Pagamenti AgID ed il ruolo di Mercurio Service come intermediario“.

Ore 12,00 – Pausa

Ore 14,30 – Ripresa dei lavori

Ore 16,00 – Chiusura lavori
Al fine di garantire una migliore organizzazione, è necessario inviare la scheda di prenotazione entro giorno 20 gennaio 2016 e comunque nei limiti di capienza della sala.

 

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

ENTI LOCALI ASSOCIATI: PARTECIPAZIONE GRATUITA
(in regola con le quote associative fino al 2015) 
 
PER GLI ENTI LOCALI NON IN REGOLA CON LE QUOTE ASSOCIATIVE VERRA’ EMESSA FATTURA PARI AD € 100,00 A PARTECIPANTE)

PER GLI ENTI LOCALI NON IN REGOLA CON LE QUOTE ASSOCIATIVE VERRA’ EMESSA FATTURA PARI AD € 100,00 A PARTECIPANTE)

Enti Locali non associati: € 100,00
(la quota di partecipazione è riferita a persona)

Il pagamento dovrà essere effettuato a ricezione della fattura, esclusivamente sulle coordinate indicate.Per gli Enti Locali la quota è esente IVA, ai sensi dell’art. 10, D.P.R. n. 633/72 (e successive modificazioni)

Linee guida sulla tracciabilità dei flussi finanziari ai sensi dell’art.3 Legge 13.08.2010, n. 136

 

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
A conclusione dei lavori verrà inviato l’attestato di partecipazione, identificato con il relativo numero di protocollo, direttamente sulla email indicata in fase di prenotazione.

 

SI RINGRAZIA
MERCURIO SERVICE

 

COLAZIONE DI LAVORO
E’ prevista la colazione di lavoro al costo convenzionato di € 15,00, a carico dei partecipanti, presso un ristorante della zona. La direzione del ristorante rilascerà apposita ricevuta.

 

E’ COMUNQUE OBBLIGATORIO COMUNICARE ENTRO E NON OLTRE 3 GIORNI PRIMA DELL’INCONTRO EVENTUALE MANCANZA DI PARTECIPAZIONE E/O DISDETTA DELLA COLAZIONE DI LAVORO A:
Sede Nazionale: Tel. 0967.486494 – fax 0967.486143
Sede Secondaria di AMELIA: Tel. 0744-978165 – fax 0744-978834

 

Il materiale disponibile sul sito www.anutel.it è coperto da copyright ed è protetto dalle leggi internazionali sul copyright e dalle convenzioni vigenti. Non può essere copiato, riprodotto, modificato, pubblicato, caricato, impostato, trasmesso o distribuito in alcun modo, senza previa autorizzazione scritta di ANUTEL.
Ai fini delle presenti condizioni, è proibito qualsiasi uso dei suddetti materiali su qualsiasi altro sito Web o ambiente di rete a qualunque scopo.