
Affidabilità, trasparenza e
velocità nelle procedure
di riscossione.
Cuore è la risposta strategica di Mercurio Service alle sfide tributarie.
Sappiamo come i problemi del “fare cassa” siano strettamente legati alla mancata riscossione dei tributi e alle lunghe procedure di recupero delle somme iscritte a ruolo, crediti di cui spesso non si conoscono gli esiti. Per questo, abbiamo creato un sistema che facilita e velocizza le pratiche affidate a Equitalia, oggi Agenzia Entrate-Riscossioni.
CUORE è una piattaforma web, totalmente sviluppata da Mercurio Service, che permette di controllare tutte le fasi del procedimento di riscossione coattiva avviato dall’Agenzia: dall’emissione dei ruoli alla dichiarazione finale d’inesigibilità.
CUORE rappresenta una delle soluzioni più innovative e complete di Mercurio Service e il suo nome è un acronimo che significa:
Coordinamento,
Unico,
Organizzazione,
REsidui.
E per i Comuni, CUORE si traduce da sempre in un grande vantaggio per le proprie casse.
Scarica la brochure
Gestione dei crediti tributari
Con il D.lgs. n. 110/2024, i Comuni hanno dovuto affrontare importanti cambiamenti nella gestione della riscossione delle entrate. La riforma ha eliminato la procedura di discarico per inesigibilità prevista dal D.lgs. n. 112/1999, introducendo – a partire dal 1° gennaio 2025 – un sistema di discarico automatico per i carichi affidati all’Agente della Riscossione. Un passaggio fondamentale è rappresentato dal Decreto Legislativo n. 33 del 24 marzo 2025, che, con l’art. 211, conferma e rende strutturale il nuovo meccanismo, stabilendo che il discarico avvenga automaticamente al quinto anno successivo all’affidamento del carico all’Agenzia delle Entrate-Riscossione (ADER).
Il concessionario perde il diritto al discarico se viene a mancare lo svolgimento delle attività conseguenti alle segnalazioni di azioni esecutive e cautelari effettuate dall’ufficio (Art. 19 Dlgs 112/1999 d-bis).
In questo contesto, siamo a disposizione per fornire tutte le informazioni e l’assistenza necessaria attraverso strumenti innovativi in grado di garantire una gestione efficiente e tempestiva dei crediti tributari.
I vantaggi di CUORE
Utilizzando CUORE, l’Amministrazione Pubblica ottiene numerosi vantaggi, quali:
- Conformità normativa.
- Verifica tempestiva.
- Ottimizzazione del recupero.
- Supporto alla gestione contabile.
- Riduzione del fondo crediti di dubbia esigibilità.
- Tutela della responsabilità patrimoniale
Il valore di CUORE
Il servizio che piace agli enti locali.
La ragione di CUORE
Dietro al sistema CUORE c’è il Team di professionisti Mercurio Service, contraddistinto da una lunga esperienza nella riscossione delle entrate dei Comuni. Un’esperienza importante, maturata lavorando a stretto contatto con le Amministrazioni locali.
La forza di CUORE
Un sistema innovativo per il monitoraggio della riscossione e la gestione dei residui attivi, perfettamente allineato alle disposizioni del D.lgs. n. 33/2025. I quattro step fondamentali di CUORE:
-
Verifica di conformità
-
Analisi dei residui attivi
-
Valutazione solvibilità dei crediti
-
Segnalazione all’Agente della Riscossione
Come funziona CUORE
Il sistema importa e incrocia i dati forniti dall’Agente della Riscossione, restituendo un quadro dettagliato e preciso dei saldi, suddivisi per tributo, anno di emissione e procedure adottate. L’analisi dei dati così elaborati è essenziale per la verifica e il riaccertamento delle somme residue attive, garantendo la conformità alle nuove modalità di controllo previste dalla normativa.
CUORE permette di gestire:
Il sistema CUORE è progettato per gestire in modo efficace vari aspetti della riscossione, tra cui:
- Minute e partite di ruolo.
- Pagamenti e provvedimenti di sgravio.
- Procedure esecutive.
- Comunicazioni d’inesigibilità.
Per rimanere informato sulla gestione semplice e veloce dei residui attivi, iscriviti alla nostra newsletter
Iscriviti