CUORE è il sistema di recupero coattivo dei tributi nato grazie alla profonda conoscenza di Mercurio Service dell’iter.
Sappiamo come i problemi del “fare cassa” siano strettamente legati alla mancata riscossione dei tributi e alle lunghe procedure di recupero delle somme iscritte a ruolo, crediti di cui spesso non si conoscono gli esiti.
Per questo, abbiamo creato un sistema che facilita e velocizza le pratiche affidate a Equitalia, oggi Agenzia Entrate-Riscossioni. CUORE è una piattaforma web, totalmente sviluppata da Mercurio Service, che permette di controllare tutte le fasi del procedimento di riscossione coattiva avviato dall’Agenzia: dall’emissione dei ruoli alla dichiarazione finale d’inesigibilità.
CUORE rappresenta una delle soluzioni più innovative e complete di Mercurio Service e il suo nome è un acronimo che significa: Coordinamento, Unico, Organizzazione, REsidui. E per i Comuni, CUORE si traduce da sempre in un grande vantaggio per le proprie casse.
Dietro al sistema CUORE c’è il Team di professionisti Mercurio Service, contraddistinto da una lunga esperienza nella riscossione delle entrate dei Comuni. Un’esperienza importante, maturata lavorando a stretto contatto con le Amministrazioni locali.
Un modello funzionale di verifica di ogni partita in riscossione.
L’applicazione prevede essenzialmente tre tappe fondamentali:
Il sistema CUORE importa i dati dall’Agente di riscossione, offrendo la possibilità di incrociarli e aggregarli restituendo i saldi suddivisi per tributo, anno di emissione, stato d'inesigibilità e procedure. In questo modo, vengono identificati facilmente i debitori solvibili e i relativi importi residui, in modo da permettere all’Ente locale di segnalare all’Agenzia di Riscossione i redditi su cui esercitare un’azione esecutiva. Il più grande ed evidente vantaggio di CUORE è la riduzione dei tempi di esecuzione e l’incremento del gettito delle entrate. Il sistema consente, inoltre, di effettuare un’analisi utile alla verifica delle somme residue attive da riaccertare, soprattutto alla luce del nuovo sistema contabile armonizzato.
I vantaggi per l’Amministrazione Pubblica si traducono in:
Il servizio che piace agli enti locali.