San Demetrio adotta il Cassetto Tributario per il pagamento dei tributi comunali

Da oggi il Comune di San Demetrio è ancora più attento ai suoi cittadini che sono tra i primi, in provincia dell’Aquila, a poter usare il Cassetto Tributario per il pagamento dei tributi comunali.

È attivo infatti il servizio che permetterà a qualunque residente a San Demetrio ne’ Vestini di registrarsi sul sito Cassetto Tributario San Demetrio ne’ Vestini e accedere gratuitamente alla possibilità di pagare i tributi comunali online senza perdere tempo in file o doversi adattare agli orari degli uffici preposti.

Si inizia con il servizio per la Tari 2018-2019 e a breve sarà possibile anche pagare on line, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo, ImuTasi e servizi dedicati.

Cassetto Tributario è un servizio efficiente fortemente voluto dall’Amministrazione comunale di San Demetrio che si è avvalsa della professionalità della società Mercurio Service L’Aquila.

E-Commerce, la nuova frontiera è il riconoscimento facciale

Rendere più sicure le transazioni online autorizzando i pagamenti soltanto se la fotocamera dello smartphone “riconosce” il viso dell’utente. A ideare l’app è Reco, azienda salentina specializzata in computing vision e Intelligenza artificiale Leggi l’articolo

Posticipato il termine di dichiarazione per l'IMU e la TASI

Con l’art. 3 ter del D.L. 34/2019 è stato posticipato il termine di dichiarazione ai fini IMU e TASI dal 30 giugno al 31 dicembre.

Tale adempimento intervenuto prima della originaria scadenza ha effetto già dall’anno in corso, relativamente alle dichiarazioni concernenti l’anno di imposta 2018.

Resta escluso dalla modifica il termine di dichiarazione della TARI per la quale rimane confermato il termine del 30 giugno dell’anno successivo a quello in cui è avvenuta la variazione, salvo diversa indicazione del regolamento comunale.

Porto Cesareo. Un altro Comune adotta il Cassetto Tributario.

Tra i comuni che hanno deciso di semplificare la vita ai propri cittadini anche Porto Cesareo che da oggi permetterà il pagamento dei tributi on line con un risparmio sulle spese. 

I cittadini possono dunque registrarsi gratuitamente al servizio presente sulla home page del sito del Comune di Porto Cesareo, cliccando su Cassetto Tributario. Una volta registrati si potrà dire addio alle file, alle attese e agli spostamenti che fanno perdere tempo e denaro. La TARI, l’IMU e la TASI saranno a portata di tastiera. 

Inoltre il sistema funziona da promemoria inviando avvisi sul telefonino degli utenti per ricordare le scadenze prossime oppure, se si vuole, si può scegliere l’addebito F24 sul proprio conto corrente. 

Sia il comune sia i cittadini potranno tenere sotto controllo e memorizzare le proprie attività con un sistema innovativo messo a disposizione dalla società Mercurio Service. 

Obbligo adesione PagoPA – Proroga dei termini

Il DL 135/2018 ha modificato l’art. 65 comma 2 dlgs 217/2017 portando al 2020 l’obbligo di accettare pagamenti informatici con il sistema PagoPA.